Massimo Petrone incontra Kerry Kennedy a Napoli presso la Robert F. Kennedy Human Rights
Napoli si è confermata crocevia di valori universali come giustizia, inclusione e libertà, in occasione della visita di Kerry Kennedy, presidente della Robert F. Kennedy Human Rights, giunta in città per celebrare il centenario della nascita del padre, il senatore Bob Kennedy, e promuovere il diritto all’istruzione tra le nuove generazioni.
Durante l’incontro nei Quartieri Spagnoli, presso la Fondazione Foqus, Massimo Petrone, Coordinatore Nazionale dei Rappresentanti Locali di AmCham, ha omaggiato Kerry Kennedy con una copia del volume ispirato alla visita di Robert F. Kennedy a Napoli, realizzato in collaborazione con il Consolato degli Stati Uniti di Napoli e l’Archivio Carbone. Un gesto che ha suggellato l’impegno condiviso nella promozione dei diritti umani, accolto con calore dalla presidente della fondazione americana.
Kerry Kennedy ha tenuto una lectio magistralis presso l’Università Orientale di Napoli, sottolineando il valore dell’educazione come strumento di emancipazione. Ha poi consegnato i diplomi a 18 giovani studenti del programma “Human Rights Ambassador”, incontrando successivamente oltre 700 ragazzi delle scuole cittadine, in un confronto sui temi della giustizia sociale e dell’inclusione.
L’evento si è svolto presso la realtà come Foqus – Fondazione Quartieri Spagnoli.
Massimo Petrone dichiara che Napoli si propone oggi come modello virtuoso di collaborazione internazionale, capace di coniugare impegno sociale, formazione e sviluppo territoriale.
Credo profondamente nel dialogo tra imprese, istituzioni e società civile per costruire comunità inclusive, capaci di offrire opportunità reali ai giovani. Napoli ha l’energia giusta per farlo – ha dichiarato Petrone a margine dell’incontro.