All’Università Suor Orsola Benincasa, una giornata di dialogo tra imprese e università sui criteri ESG. Presente anche Petrone Group con un intervento di Laura Albano.
Napoli, 25 settembre 2025 – Petrone Group ha partecipato alla giornata “ESG: energia, Sud e giovani” promossa da WEC Italia presso l’Università Suor Orsola Benincasa. L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa di confronto tra il mondo accademico e quello imprenditoriale sul ruolo dei criteri ESG – Environmental, Social, Governance come leva di crescita per il Paese e per il Mezzogiorno.
Al centro dei lavori, la necessità di rafforzare il legame tra università, territori e sistema produttivo, con particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni e alla creazione di percorsi formativi coerenti con le trasformazioni in atto.
A rappresentare Petrone Group è stata Laura Albano, che ha portato l’esperienza dell’azienda nel campo della sostenibilità integrata, sottolineando l’importanza della rendicontazione trasparente, della responsabilità sociale d’impresa e della centralità delle persone nei processi di transizione.
Numerosi gli interventi che si sono alternati nel corso della giornata, da esponenti del mondo accademico e delle imprese: Edison, EY, Aeroporti di Roma, Graded, Pianoforte Holding, A2A e altre realtà hanno condiviso visioni e strategie. Spazio anche ai progetti legati all’inclusione, come “Women in Energy” del WEC Italia, e alla Sustainability Challenge di EY, che ha coinvolto gli studenti in una prova pratica finalizzata all’accesso a percorsi di tirocinio.
La presenza di Petrone Group a questo evento conferma il suo impegno costante verso una sostenibilità che crea valore condiviso, attraverso percorsi educativi, collaborazioni strategiche e un ascolto attivo del territorio.